Indirizzo del Sito: www.uricchio.de
Contenuto del sito:
Criminalità Organizzata e "Pubblica Amministrazione" in Italia. Una lezione lampante da Pomarico (Provincia di Matera), Basilicata, Italia
Il Sindaco mafioso di Pomarico (supportato dai suoi paesani materani e dai cugini Potentini, p.e dal suo amico - Saverio D'Amelio, Presidente della Provincia di Matera e Vice Presidente della Commissione Antimafia in Italia) e i suoi tecnici , per isolarci, per metterci in gravissimo pericolo e per tagliarci fuori da ogni sviluppo, hanno anche "ammodernato" a Pomarico la Strada Provinciale che attraversa il nuovo centro. Così ci hanno rubato la proprietà acquistata a Pomarico e messo anche in gravissimo e costante pericolo. E non solo noi ! Guardate voi stessi come gli studenti e i cittadini di Pomarico rischiano ogni giorno la vita per prendere la corriera:
Se il Signor Paolo Uricchio fa notare alla famosa Capra di Pomarico e ai Carabinieri di Pomarico questa situazione vergognosa di sicurezza stradale, invece di essere ascoltato, viene multato !
Lettere di solidarità in merito al contenuto del sito:
Dal sito web: http://www.emigrazione-notizie.org/
emigrazione
notizie - BENVENUTO
dal sito http://www.uricchio.de "Eravamo una famiglia numerosa,
composta da 9
persone. Padre, madre e sette figli. Provenienti da POMARICO, Matera, ...
www.emigrazione-notizie.org/ - 99k
-
![]() |
Inserito il 10 gennaio 2006 alle 15:39:00 da rod.
IT - Emigrazione
Notizie 2006
Indirizzo sito : Uricchio ![]()
dal sito http://www.uricchio.de Leggete sul nostro sito "www.uricchio.de" come questo ha portato al massacro della nostra famiglia ed al completo azzeramento del valore commerciale della proprietà acquistata a Pomarico. |
SOLIDARITÄTSBEKUNDUNG FERRANDINA
Hey Klasse Homepage ich bin der Sohn von Michele Ferrandina von Pomarico, ja mein Vater hat auch solche Probleme mit diesen Leuten ,na ja man bräuchte mehr solche Menschen wie Sie Herr Uricchio Paulo , man sollte nie nie nie aufgeben sagte mal einer .
Ich hoffe das mein Vater auch nie aufgibt, und Sie auch nicht . Vielleicht sieht man sich mal in Pomarico, Ciao
Wünschen Ihne alles Gute , Grüßen Sie mir Angelo von mir.
Mit freundlichen Grüßen
Vincenzo Ferrandina Hochspeyer dem 04.11.2005 Pfalz
Dal SITO WEB: IL BRIGANTE LUCANO:
http://www.ilbrigantelucano.com/lucania.asp?ar=6769
Monaco di Baviera, 06. marzo 2006
Il webmaster del sito
www.uricchio.de
ha inviato oggi una e-mail di informativa agli organi di stampa, alle forze
dell'ordine ed alla magistratura della Lucania un comunicato per volgere
all'attenzione le denunce e le testimonianze contenute nel proprio sito internet.
Comunicazione ricevuta da Paolo Uricchio
Caro Paolo
>
> A volte uno si domanda se abbia senso continuare a combattere, ti senti i
> sensi venir meno e sembra che andare avanti nella lotta non ha senso, non
si
> può trattare con degli psicopatici come i rappresentanti del governo
> italiano a Pomarico!!
> Per stare in pace ho deciso di vendere il mio appezzamento di terreno
> edificabile standomene tranquillo all'estero. Tu hai tutte le Ragioni del
> Mondo a continuare la tua lotta.
> I distruttori dei sogni e dei sogni di tutti i Lucani non sanno nemmeno la
> Coscienza dove è piantata.
>
> Un affettuoso saluto
> dal webmaster de www.ilbrigantelucano.com
>
02.06.2006
Gentile Signor Uricchio
Sono entrato nel suo sito.
Ho trovato abbastanza lungo il processo di scaricamento della pagina con le
foto. Io consiglierei perciò di organizzare il sito con varie pagine, ognuna
delle quali contiene delle foto (2-3 al massimo) e del testo che puntualizza
il problema, con nomi e cognomi dei responsabili.
Anzi, questi nomi e cognomi dovrebbero essere nel titolo
assieme alla
tipologia di problema così è più facile che siano recuperati nei motori di
ricerca.
Insomma si tratta di presentare in maniera chiara e agevole le
malefatte di
questa piovra che è lo stato italiano con tutti i suoi tentacoli locali (le
amministrazioni comunali) in modo da far capire che così non si può andare
avanti.
In generale bisogna inventare modi nuovi di organizzare la vita sociale a
livello locale al di fuori dello stato.
Teneremi al corrente, di tanto in tanto, di come procede la situazione.
Buon lavoro.
Gian Piero de Bellis
A war hero's welcome back to Pomarico
A letter from Paolo Uricchio, Munich
Dear JUST Response,
For years we have been denouncing and reporting illegitimate, malicious acts against our family interests to the relevant Italian State authorities which control public administrations. The acts in question have been performed by the “Public Administration” of Pomarico in the Matera Province of Basilicata in southern Italy to the detriment of our property there. Unfortunately we have so far failed to achieve any concrete results. No action whatsoever is being taken.
We have even set up a website, which includes self-explanatory photos and film in order to describe this situation more fully. It can all be read in English, Italian or German. We hope to publish much more documentation soon, including examples of the sort of harassment we have encountered.
It is perplexing that for years I have found myself having to use the term ‘Mafiosi’ in openly referring to all those responsible for the injustices and harassment I have had to endure.
Here is a short historical background summary.
In 1958 Antonio Uricchio, his wife and seven children were forced to leave their native Pomarico in order to seek work in Munich, Germany as there was no work for them in Pomarico. Ironically, Antonio had received military honours from the Italian State for outstanding commitment against Nazi Germany.
Germany gave us the opportunity to make an honest living and accumulate savings. Germany gave us the sort of professional training which Italy was incapable of providing.
We decided to invest all our German savings in Pomarico and purchased 10,000 square metres of land in the new town centre. Despite a thousand difficulties which had to be overcome, we eventually succeeded in building a house in order to satisfy our overwhelming desire to return to our home town. We submitted construction plans and offered to dedicate our “modest abilities” to contributing to the town’s development. What actually happened was that the commercial value of our house was reduced to zero as a direct result of the perverse, corrupt, Mafia mentality which we found ourselves up against.
One powerful official with a criminal record who, together with his “friends”, continues to operate corrupt construction speculation with impunity, was at one stage received by President Carlo Azeglio Ciampi on merit. Yet our complaints continue to fall on deaf ears. There seems to be no limit to administrative perversity in this part of Italy.
P.S.: Sorry for the overhasty statement made above, but the banners have been there, undamaged, till January 11th 2008. And this is what happened to them on the 12th of January 2008. Who was it ? An implicit threat of the local Mafia ? Italian Police will never find out. You bet ?
Caro Uricchio,
scusami se ti do del tu ma essendo stato costretto, alla non piú tenera etá di 67 anni, ad emigrare in Argentina per non soffrire la fame dopo il collocamento in pensione con 838 euro mensili, considero amici tutti coloro che per ragioni di lavoro si sono visti costretti a lasciare la loro patria.
Nei prossimi giorni vedró di fare una sintesi riguardante la vicenda per inserirla in una pagina del mio sito in costante aggiornamento http://www.vergogna-italiana.org.
Anch’io, come si rileva dal sito, mi sono rivolto moltissime volte alle massime autoritá ma, come esito, ho avuto sempre lo stesso riscontro: SILENZIO!
Adesso mi sono stancato e, malgrado la mia non piú giovane etá, ho deciso di vestire i panni di ZORRO e, attraverso Internet, continuare la mia battaglia contro i disonesti, i corrotti, i corruttori e tutti coloro che li proteggono!
Questo il messaggio da me inviato alla vigilia di Pasqua ai miei parentim amici e nemici:
Con i migliori saluti.
Mario Broglio Montani
Lavalle, 750 – 10 B
C1047AAP Buenos Aires
Tel./fax: 0054-11-43263652
http://giustiziainpuglia.iitalia.com
From: Nunzia Gravela
To: info@uricchio.de
Nunzia Gravela
Claim Service Unit
_____________________________
Gruppo Zurich Italia
P.zza C. Erba, 6 - 20129 Milano
tel. +39.02.5966.2024
fax +39.02.5966.2380
mailto: nunzia.gravela@it.zurich.com
----- Inoltrato da Nunzia
Gravela/ZI/Italy/Zurich il 13/04/2006 17.13 -----
Nunzia Gravela
12/04/2006 15.31 | Per: info@uricchio.de Cc: Oggetto: In: ciao |
Original Message -----
Auguri di Buona Pasqua dal Presidente dell’Associazione contro Tutte le Mafie.
Si coglie l’occasione per annunciare l’apertura sul web di un nuovo sito dell’associazione.
Su www.malagiustizia.eu ci sono tutte le segnalazioni di malagiustizia e le testimonianze delle vittime da tutte le parti d’Italia, oltre che i riscontri Istituzionali.
L’esistenza di due siti web, www.associazionecontrotuttelemafie.org e www.malagiustizia.eu , darà modo all’Associazione di far conoscere i problemi dei cittadini attraverso i giornalisti in loco e di porre rimedio all’ingiustizia tramite l’intervento dei parlamentari del loro territorio.
Denunce penali, note stampa, interrogazioni parlamentari e proposte di legge sono gli strumenti che l’Associazione adotta per combattere sopraffazione ed omertà.
Avetrana lì 15 aprile 2006 Dr Antonio Giangrande
“ ASSOCIAZIONE CONTRO TUTTE LE MAFIE ”
Associazione di Promozione Sociale (ONLUS)
C.F. 90151430734
www.associazionecontrotuttelemafie.org
presidente@associazionecontrotuttelemafie.org
PRESIDENTE DOTT. ANTONIO GIANGRANDE
SEDE LEGALE VIA PIAVE, 127 –74020 AVETRANA (TA)
Tel. – fax – Segr. 099/9708396 Cell. 3289163996 - 3481352344
Altre E-Mail: giangrande02@libero.it studiogiangrande@telematicaitalia.it
Sig. Uricchio,
essendoci comunanza di esperienze negative e volontà di reagire, le sarei grato se volesse aderire all'associazione, tramite l'apposito modulo del sito. Questo senza impegni ed oneri, ma solo per dimostrare che siamo in tanti a subire la malagiustizia, così come è riportato nelle testimonianze del mio sito.
Quando saremo in tanti, avrei intenzione di aprire proprie sedi in tutta Italia, per creare una pressione contraria alla conformità esistente.
La ringrazio per l'attenzione.
Dalla TOSCANA:
Buongiorno a Voi Signori Auricchio,
la presente solo per dimostraVi tutta la mia solidarietà per le molteplici vicissitudini da Voi subite .
Mi sono trovata a leggere per caso tutto quello che Vi è successo in quanto, essendo stata l'anno scorso a Matera, e, conoscendo anche solo telematicamente una persona del paese di Pomarico, la curiosità mi ha spinto a raggiungere questo paese.
Una breve sosta e solo un pieno di benzina per poi ripartire.
Quindi non avendo potuto visitare al momento la curiosità mi ha spinto a cercare notizie su Internet.
Ho impiegato diverso tempo a leggere tutto ciò che Vi riguarda e, devo dire di essere rimasta quasi scioccata anche se, in Italia molte volte va così; La cattiveria, l'invidia, il potere di chi a volte non ha nemmeno la capacità di governare un piccolo centro, (ossia credo ne abbia, ma solo volta a impinguarsi le tasche), la fanno da padrona.
Credo anche che, se ogni persona che subisce, si spogliasse della paura di andare contro a certe situazioni e a certi personaggi, e facesse quello che state facendo Voi, ci sarebbero meno soprusi e la gente sarebbe molto più informata di ciò che succede nelle Istituzioni e nei vari Enti.
Complimenti ancora, per il Vostro coraggio e la Vs dignità:
Chi ha ucciso il cane spero faccia la stessa identica
fine, anzi glielo auguro con tutto il cuore.
Un saluto dalla Toscana.
Anna
E-Mail del 01.05.2007, ore 17:41
In basso: E-Mail del 20.12.2007, ore 8.53
La storia che racconta ha dell'incredibile,
vorrei poterLa venire incontro con i mezzi che ho a disposizione.
Stiamo mettendo sù un sito che si chiama www.furtilegalizzati.it
,.
All'interno del sito ci saranno diversi contenuti, ma mai più potevo pensare di
scontrarmi con una realtà come quella da >Lei vissuta.
Per questo le domando una liberatoria scritta, che mi permetta di poter
usufruire della sua storia e pubblicizzarla a tutti i nostri lettori futuri.
Tenga presente che il sito lo stiamo costruendo in collaborazione "anche di
giornalisti".
Una cosa del genere ( se vera) non può e non deve passare innosservata.
Attendo una Sua comunicazione.
Redatore capo di www.furtilegalizzati.it
Pietro Spataro
348-2913807
e-Mail del 26.12.2007 da parte di
Luciana Ciolfi
www.salandranet.it
Grazie !
E di che?
Qui in Italia siamo nel guano fino alla punta dei capelli (i napoletani
stanno oltre. Sono dei professionisti...), ormai non sappiamo più dove
sbattere la testa.
>
> Ti assicuro di aver gia provato di tutto. Se navighi un pò sul sito
> www.uricchio.de
> ti potrai fare un'idea e renderti conto di tutto quello che ho fatto
> finora.
Si, ho visto. O_O
> Si, Woodcock, De Magistris ecc.ecc.. Però per "Legge" ogni
qualsiasi
> Organo di Stato , messo al corrente dei fatti, è obbligato ad agire a 360
> °.
Eeeeeeh, per legge non dovrebbe esistere nemmeno la mafia.
Se stai dietro alle leggi sei del gatto.
Per avere ascolto bisogna rompere le pa//e continuamente, devi prenderli per
sfinimento.
> Il Giudice Rosa Bia di Matera,
Sbaglio o anche lei ha i suoi grattacapi? (non è uno degli indagati da De
Magistris?)
> il PM di Matera Salvatore Colella e tutti i Ministeri e Ministri
> informati, non hanno fatto nulla finora. Hanno solo insabbiato, oppure, e
> questa è la forma peggiore nel rapporto con un cittadino leso, non hanno
> risposto.
E' normale, qui funziona così.
Guarda, nemmeno c'è da prendersela più, non serve.
Io aspetto solo che tutto l'odio che si stanno tirando dietro gli scoppi in
mano come un petardo in mano ad un ragazzino rimbambito.
Allora si che ci sarà da divertirsi.
> Tramite e-Mail ho anche informato tutti i nostri parlamentari che siedono
> attualmente in Parlamento
> http://www.camera.it/deputatism/240/documentoxml.asp
(sono arrivato alla
> lettera D !). Non ha risposto nessuno !
Cosa vuoi che rispondano!?
Sono troppo intenti a tirar coca o a cercar donnine allegre per "alleviare
la solitudine"!
> Ti ringrazio comunque per il feedback e spero che questo messaggio non
> scuota la tua fiducia nelle "istituzioni" in Italia.
Io AMO e RISPETTO le istituzioni e il mio Paese.
Ma mi rendo conto che sono i compaesani ad essere marci.
Per questo appoggio persone come Salvatore Borsellino, De Magistris la
Forleo (anche se mi sta antipatica per come la pensa sugli islamici) e tutti
quelli che hanno il coraggio di dire che il re è nudo.
> Distinti saluti da Monaco di Baviera e Buone Feste, Paolo Uricchio
>
Auguri anche a te e coraggio, se insisti puoi smuovere le acque!
Luciana Ciolfi
www.salandranet.it
> Voi avete visitato il sito www.uricchio.de
per caso ?
Non proprio.
Ho visto il tuo appello sul blog di "Ammazzateci tutti" e mi sono
incuriosita.
Io sono toscana, provincia di Siena, ma mi sono trasferita perchè il mio
ragazzo è di Salandra.
Ho visto che si parlava di Pomarico e mi sono incuriosita.
Conoscevo Pomarico perchè sapevo che gli abitanti la notte sono
fosforescenti a causa dei ripetitori che ci sono
vicino al paese...
e-Mail del 10.03.2008. ore 12.59
Corriere dItalia
Giornale italiano in Germania fondato nel 1951 il piu diffuso
allestero:
Gentile sig. Auricchio nei prossimi giorni sarà inserita
notizia sul nostro
sito.
saluti
Licia Linardi; Corriere d'Italia
Gentile sig. Uricchio,
abbiamo pubblicato notizia sul nostro sito sotto la voce personaggi.
Saluti
Licia Linardi
----- Original Message -----
From: "Paolo Uricchio" <info@uricchio.de>
To: "Licia Linardi" <redazione@corritalia.de>
Sent: Monday, March 10, 2008 1:27 PM
Subject: Re: [!! SPAM] Newsletter Corriere d'Italia
e-Mail del 14.03.2008, ore 18.53
e-Mail del 16.03.2008, ore 12.21
e-Mail del 01.04.2008, ore 20.09
Ciao Paolo,
ho letto con interesse le vicende di Pomarico, e non so cosa dire a
parte provare disgusto per quanto è accaduto.
Gestisco PisteCiclabili.com nel mio tempo libero, spendendo parte dei
soldi del mio stipendio, perchè so che le istituzioni, in italia,
assai raramente fanno il loro mestiere.
Un saluto
--
Alberto
http://www.piste-ciclabili.com
Il 1 Apr 2008 20:09:49 -0000, info@uricchio.de<info@uricchio.de>
ha scritto:
>
> Mittente: info@uricchio.de
>
> Testo: Non ci saranno mai piste ciclabili a Pomarico. Solo pericoli
! Perche ?
>
>
>
> Visitate il sito www.uricchio.de
>
>
>
> Thanks, Paolo Uricchio
>
Il Blog di Leonardo Madio
28 10 2007
Dopo aver letto il commento di un utente, per caso passato dal mio blog, mi
sono recato sul
suo sito per
cercare di capire ed intepretare lo sdegno e la sfiducia nei confronti
del sistema (un sistema che molti pensano lontano anni luce da quello
siciliano, calabrese o malavitoso nel più largo dei termini ma che alla fine
si rivela molto similare. ). E’ il caso di una famiglia di emigranti che
decide di investire al sud, a Pomarico, e, per i benefici degli amministratori
e degli amici degli stessi, subisce illegittimità e danni.
Nonostante lo stesso abbia esporto denuncia ed intrapreso azioni giudiziarie,
la situazione non si è mai risolta ed ha dato origine ad altri contenziosi.
Invito i passanti di questo blog a visionare il sito ed il
materiale di questo “compaesano” ed a farsi un’idea su quello che
continua a succedere in questa nostra regione.
Intanto ieri si è costituita l’associazione “Progetto Legalità”
e che vede Presidente don Angelo Tataranni. Un ulteriore passo avanti per
contrastare e denunciare le illegalità diffuse e per avviare un processo
educativo che metta al centro la legalità.
Data : 28 Ottobre 2007 at 18:15
Comments
: Nessun
Commento »
Categorie
: Pensieri
e Parole
e-Mail del 24.11.2008
e-Mail del 21.12.2008, h 12.34
rosanna vesia <rosannavesia@lycos.it>
Sono Michele Cetera,
l'indirizzo che vedi è quello di mia moglie!
Ho visto il tuo sito stamattina e mi ha fatto molto piacere,
come stai?
Sono d'accordo con te e sulle battaglie che conduci ,perchè qui in Italia e in particolare al Sud le cose fanno
veramente schifo...
Noi viviamo a Parma e le cose qui funzionano abbastanza bene...
Ti ricordi quando andavamo a Metaponto con la tua golf nera e poi a pranzo ci recavamo nel self-service
di fronte al Lido?
dal sito:
http://www.ammazzatecitutti.org/forum/lofiversion/index.php/t5857.html
Messaggio del 03.03.2009, ore 13.29
Ho guardato per caso le pagine del sito. È veramente vergognoso..!! ma
non deve assolutamente meravigliarsi di nulla, il nostro sistema è questo.
Sono un dipendente dello Stato, e precisamente rivesto il ruolo di graduato
dell’Arma dei CC., sono in servizio da circa 35 anni e sinceramente mi è
venuto lo SCHIFO di starci dentro per i continui abusi e soprusi. La
magistratura? NON FUNZIONANTE!! Il nostro Stato è assente in tutto, mirano
solo ai propri interessi – illeciti – posso capire il torto subito e
quanti sacrifici fatti. Mi piacerebbe mettermi in contatto con Lei, abbiamo
storie simili da raccontare, chissà, si dice che l’unione faccia la
forza..!! con stima Brigadiere capo in servizio Giuseppe XXXXX (nota:
scritto in XXX per proteggere il Signore !).
Donnerstag, 14. Mai 2009 06:39
Carissimo Paolo, concedimi la prerogativa del “TU”, già in una mia precedente ho espresso solidarietà perché condivido tutt’ora le tue affermazioni. L’ingiustizia delle istituzioni è oramai divenuta una “piaga sociale” che flagella le persone oneste. Per la disonestà e scorrettezza della giustizia ho perso tre figlie. Meglio non parlarne in questo contesto!! Permettimi di inviarti qualche allegato e dopo averlo esaminato tu stesso potrai trarne le conclusioni. Il primo si riferisce ad una sentenza con istanza di punizione nei confronti di un magistrato per non aver applicato la normativa in modo corretto. Sono stato sotto procedimento per un fatto, successivamente provato di non aver commesso. Per questi fatti, denunciavo il comandante della stazione carabinieri ed il magistrato a cui erano state affidate le indagini. Risultato? La denuncia del magistrato si è conclusa in brevissimo tempo, quella invece del comandante della stazione carabinieri ancora non è stata chiusa. Il secondo allegato si riferisce al decreto di archiviazione nei confronti del magistrato… ammira tu stesso la meschinità della giustizia!! La rabbia è tantissima… Sono oramai deciso… ci sarebbe da fare una guerra contro le istituzioni!! Ritornare ai tempi dei partigiani..!! Cosa ne pensi? Spero che mi dia una risposta in tempi brevissimi…sono molto disponibile e DECISO..!! il mio recapito telefonico è: 3313634947.. un saluto Giuseppe Ruocco
e-Mail del 27.08.2009, ore 3.31
Salve
solo
oggi vedo tutto ciò è mi spaventa , il mio consiglio e di rivolgerti alla
procura generale tramite la guardia di finanza di Roma considerato che in
basilicata non funziona niente anche nella procura di Matera si fanno molti
piaceri . consiglio mio ci vuole un buon penalista io ti posso dare una mano
un amico che ha vinto una cosa cosi e un buon avvocato
cordiali
saluti enzo
e-Mail del 01.07.2010
Risposta:
----- Original Message -----From: Francesco CapraroTo: info@uricchio.deSent: Thursday, July 01, 2010 4:53 PMSubject: complimenti
E-Mail del 10.09.2010
salve sono ARMANDI VINCENZO un pomaricano andato via nel 93 ho visto tutta la vostra storia mi ha colpito molto è da tanto tempo che guardo i vostri video è la storia non so mi dispiace tanto io sono deluso del mio paese quest anno sono venuto giù ho trovato pomarico ridotto male anche al riguardo amministrativo ho notato le strade pessime l autobus sembra quello di berut difatti vicino al convento ho trovato il sindaco e li ho detto di farsi un esame di coscienza x la vergogna poi mi hanno detto che come vice sindaco ce un ragazzino ma cose da pazzi comunque fate bene ad andare avanti x avere i vostri diritti vi saluto e scusate il mio sfogo un saluto dalla liguria
----- Original Message -----From: Siegmund PiechuttaTo: info@uricchio.deSent: Sunday, October 17, 2010 8:49 PMSubject: Mitgefühl und Reue für Pomarico
Liebe Familie Uricchio,ich habe Eure Web-Site durch Zufall gefunden und bin sehr erschüttert, gleichzeitig fühle ich mich aber auch bestättigt. Ich darf mich hier an dieser Stelle ersteinmal vorstellen: Ich bin Deutscher mit einer Italienerin verheiratet, die aber in Hamburg geboren und aufgewachsen ist. Schwiegervater kam aus Copertino, Puglia, Salento. Wir leben nun seit 1997 bei Porto Cesareo und haben bisher sehr viele negative Erfahrungen erleben müssen. Aber das ist nicht das Thema.Für mich war die Koruption hier im Süden einfach nur in Filmen aktuell. Im wahren Leben konnte ich mir so etwas einfach nicht vorstellen. Einer, der aus Deutschland kommt, kann sich beim besten Willen nicht vorstellen, welche Korruptionen und Machenschafften es in den Comunen und deren Seilschaften existieren. Wir hatten geplant hart zu arbeiten und unser hart verdientes Geld in ein Haus zu investieren. Mir kommen nun Zweifel. Vielleicht wandere ich wieder zurück nach Deutschland? Oder Afrika? Es gibt einfach keine Garantie für Garnichts!!!Wie steht es denn mit Eurem Fall? Gibt es Vortschritte? Es ist wirklich ein Tragödie, wie der italienische Staat mit seinen eigenen Bürgern umgeht. Kann man denn keinem mehr trauen? Die eigene Kugel ist ja auch nicht der Sinn der Sache. Gerechtigkeit muß es doch wohl irgendwo geben, oder? Ich, als Ausländer hier im tiefsten Italien, bin abhänging von Erfahungen von Anderen und von Informationen, die ich meistens sprachlichbedingt nicht begreife. So wie ich es momentan sehe, werde wohl mehr die Situation über Internet beobachten, und dann entscheiden, ob ich nach Grönland oder Sibirien auswandere.In großer Hoffnung, daß für Euch eine Besserung eintritt, verbleibe ichmit freundlichem GrußSiegmund Piechutta
E-Mail v. 18.10.2010
Hallo Herr Uricchio,
E-Mail del 04.04.2011, ore 21.08
Dear Sir/Madam,
I'd like to propose a 3-way link swap with your website www.uricchio.de,
where you receive 2 links in exchange for one of yours.
3-way linking is significantly more effective than traditional link exchange.
Because you're getting the links from third party websites, they appear totally
natural to search engine algorithms. Such inbound links help your website rank
higher in Google and other search engines.
Our partner sites (the ones that link to you) are at least 3 years old with a
minimum pagerank of PR3. This program obviously doesn't involve any money, since
all parties benefit from additional links.
Visit TRIOlinks.org to submit your website.
Thanks,
Cathy
Cathy MacArthur,
Founder & CEO, TRIOlinks.org
e-Mail del 18.10.2015
TANTISSIMA SOLIDARIETà A TE :PAOLO e a TUTTA LA TUA FAMIGLIA,che avete sempre aiutato tutti, e avete sempre lavorato TANTO E CON MOLTA ONESTà.
HO 56 anni e a leggere questa storia mi sono commosso, questo è il risutato della giustizia paesana.
TI SALUTO CON AFFETTO, anche a nome e soprattutto dei cittadini pomaricani ONESTI come la TUA famigliA.
FERRARA ANGELO
Salve,
ACQUISTARE PROPRIETÀ A POMARICO È QUINDI UN'AZZARDO MOLTO PERICOLOSO !!
Tutta la storia di questa tragedia dovuto alla decisione degli URICCHIO di acquistare una proprietà a POMARICO (Provincia di MATERA), Meridione d'ITALIA, per voler ritornare nel paese NATIVO sul sito
QUESTA PAGINA È IN ALLESTIMENTO!!
IL CRIMINE IGNORATO
È COMUNQUE UN CRIMINE APPROVATO !
CRIME IGNORED IS CRIME
PROMOTED AND ENDORSED !!
LETTERE di SOLIDARIETÀ
“ASSOCIAZIONE CONTRO LE MAFIE”
http://www.associazionecontrotuttelemafie.org/volantino.htm
http://www.justresponse.net/Letters.html
http://www.justresponse.net/Paolo_Uricchio.html
http://www.ilbrigantelucano.com/lucania.asp?ar=6769
http://www.emigrazione-notizie.org/news.asp?id=667
http://www.justresponse.net/Letters.html
http://www.justresponse.net/noticeboard.html
ACQUISTARE PROPRIETÀ A POMARICO È QUINDI UN'AZZARDO MOLTO PERICOLOSO !!
Tutta la storia di questa tragedia dovuto alla decisione degli URICCHIO di acquistare proprietà a POMARICO (MATERA), Meridione d'ITALIA, per tornare nel paese NATIVO sul sito
QUESTA PAGINA È IN ALLESTIMENTO!!